vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

L’arte del bere: le degustazioni a Sorgentedelvino LIVE 2015

Sono state 4 le degustazioni tematiche a Sorgentedelvino LIVE 2015, in ordine di apparizione: la merenda con Lambrusco insieme a Jonathan Nossiter, la poliedrica Malvasia insieme a Laura Zini, il seminario sulla sensorialità con Sandro Sangiorgi, il Pinot nero insieme a Fabio Luglio.

L'arte della degustazione

Ciascun appuntamento è stato a proprio modo importante, ma insieme sono stati un’occasione per riflettere sull’arte della degustazione, ovvero un’arte da mettere da parte per godere appieno del piacere e del rapporto – a volte persino intimo – con un vino. Abbiamo chiesto di condurre le degustazioni a quattro persone che stimiamo profondamente per il proprio approccio al vino e per la conoscenza che ne hanno. Tutti i quattro hanno scelto di mettere in secondo piano la tecnica degustativa per tornare al vino come convivialità, al vino come strumento di conoscenza di se stessi e delle proprie percezioni, al vino come scoperta del terroir.

Ci addentreremo nelle singole degustazioni nel corso del tempo, ora godiamone il ricordo attraverso questo breve racconto fotografico.

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore