Atipico taglio piemontese da uve Sauvignon Blanc 80% e Muller thurgau 20%. Serviamo a temperatura di cantina intorno ai 14°, nel bicchiere è di un bel paglierino limpido e tale rimarrà fino all’ultima goccia.
Al naso esce dopo un poco un bell’agrume, tra pompelmo giallo e limone, pulito. Con il trascorrere del tempo escono piccole note minerali, gesso e calcare. Naso decisamente molto pulito (la seconda bottiglia, la prima aveva un tappo non perfetto e ha impiegato qualche ora a pulirsi) in tutte le fasi dell’evoluzione e tale rimarrà anche il giorno dopo. In bocca è decisamente piacevole di buon equilibrio nonostante la giovane età della bottiglia. La beva è molto buona, l’alcool è ben integrato nella struttura e non si avverte.
Finale di media lunghezza, lascia la bocca pulita e fresca. Sta benissimo in compagnia di fritti di pesce o verdure anche delicati, è un vino potente ma arriva in bocca senza invadere troppo, delicatamente. Buono da bere anche ora, migliorerà con un paio d’anni di cantina. Si potrebbe sperimentare anche un lungo invecchiamento, la base sauvignon del vino potrebbe riservare belle sorprese.
Lotto:2007