vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Tag: Consorzio Ovada docg

Agenda degli eventi del vino di Sorgentedelvino.it

13-14 dicembre: un intenso week end

Aspettando il Natale ecco ancora un intenso week end di eventi dedicati al vino questo del 13 e 14 dicembre 2014: un corso di viticoltura biodinamica, due manifestazioni e un appuntamento con il territorio ovadese

Leggi Tutto »
cantina-roccodicarpeneto

Vendemmia 2014 vista dal consorzio Ovada DOGC

Attendere con calma indica rispetto per le differenze che emergeranno da questa difficile vendemmia 2014, così il presidente del Consorzio Ovada Docg commentando questa annata nel suo territorio, lontano dai clamori della stampa che annunciano acriticamente annate del secolo e disastri. Un lucido commento che ci sentiamo di condividere sperando che l’approccio tenuto da questo piccolo consorzio possa ispirare più correttezza anche ad altri loro colleghi.

Leggi Tutto »
Logo Rocco di carpeneto

Rocco di Carpeneto – vini Alto Monferrato

Ovada docg ottenuto da scelte uve dolcetto di un vitigno di oltre 40 anni di età (dal 2013 recherà la menzione Vigna Rocco, a seguito del riconoscimento da parte della Regione Piemonte).
Resa di ca. 50 quintali per ettaro. Le uve pigiadiraspate sono fermentate e macerate a lungo in botti d’acciaio inox: seguono 15 mesi di maturazione in barriques non di primo passaggio.

Leggi Tutto »
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore