vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Tag: Veneto

Cana’ – La Biancara

Un Cabernet sauvignon con un saldo di Merlot (15%) vinificato senza aggiungere solforosa. Scelta coraggiosa, una sfida che Angiolino Maule ha raccolto. Prima di descrivere il vino lasciatemi fare un appunto su questa bottiglia, o meglio sull’etichetta. Leggo “CONTIENE SOLFITI NON AGGIUNTI”: scelta di grande rispetto per chi il vino lo beve,ovvero solfiti presenti ma naturali. Scelta difficile, spesso non compresa da chi applica leggi e regolamenti alla lettera.

Leggi Tutto »

Terralba 2003 – Castello di Lispida

Bianco da tavola veneto, a base di uve Tocai. Serviamo a temperatura di cantina intorno ai 14°, nel bicchiere è di un bel paglierino intenso quasi ambrato, non limpidissimo. Al naso è orientato sulle erbe officinali con una nota evocativa di qualcosa di dolce.

Leggi Tutto »
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore