vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Vino naturale, il regalo insolito che fa tendenza

Su Sorgentedelvino.it si possono acquistare le bottiglie direttamente dal viticoltore, e riceverle a casa senza costi in più 

vini naturali un regalo di natale che fa tendenza

 

Non si brinda solo con lo champagne. La tendenza festaiola di quest’anno, in linea con la filosofia “green” che si sta affermando nel settore enogastronomico, è di fare cin-cin con vini del territorio. E non è detto che debba essere il proprio, di paese.

Sul sito www.sorgentedelvino.it si possono acquistare online, direttamente dai vignaioli, vini naturali e di territorio da tutta Italia. Per se stessi, o per un dono di Natale particolare.  L’esclusività è data dalla produzione limitata, dalla scelta di un prodotto di nicchia e curatissimo, destinato a chi sappia apprezzarne il valore aggiunto fatto di rispetto per la terra e amore per la viticoltura. La semplicità dell’acquisto porta la cantina “in casa”, perché le bottiglie arrivano direttamente dalle mani di chi ha scelto le uve, le ha coltivate, le ha lavorate e le ha riempite. Un negozio virtuale i cui scaffali consentono di fare un giro d’Italia enologico, certi di portare a casa un prodotto di alta qualità, che non mancherà di fare felice il compratore e il destinatario di un regalo di Natale speciale.

Nella sezione dedicata alle offerte (http://www.sorgentedelvino.it/elenco_offerte.php) si trovano alcuni tra i più stimati talenti della viticoltura naturale italiana: Ezio Cerruti con il suo Sol, famoso Moscato passito; Lusenti, con le selezioni di Malvasia aromatica di Candia, o La Piana di Capraia con l’Aleatico Cristino, solo per citare alcuni esempi noti agli appassionati.

I prezzi di spedizione sono inclusi, e il pagamento può avvenire tramite Paypal o bonifico bancario, il sito Sorgentedelvino.it non è un intermediario, perché il contatto e lo scambio avviene direttamente tra acquirente e produttore, è una semplice vetrina virtuale di vini naturali. Che presenta un servizio in più rivolto agli amanti del vino, sulla scia dell’evento Sorgentedelvinolive che dà appuntamento a tutti il 5 e 6 marzo 2011 al Castello di Agazzano (PC) per la mostra dedicata ai vini naturali.

 

Per informazioni: Sorgente del Vino

Cell. 348.7186660

E-mail: info@sorgentedelvino.it

Sito web: www.sorgentedelvino.it

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore