vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Chianti Rufina 2006 – Fattoria Cerreto Libri

fattoria cerreto libri-chianti-rufina-2006Fattoria Cerreto Libri è un’azienda biodinamica nei pressi di Firenze. Questo Chianti Rufina è decisamente particolare e perciò interessante. Prodotto con uve Sangiovese, e una piccola quota di Canaiolo, nel bicchiere si muove con usuale leggerezza. Scalpita, corre, è vivo. Dal colore rubino sgranato, tendente al mattonato. Quello che colpisce immediatamente sono i profumi, già da subito molto belli, rossi, lucenti e croccanti. Mirtillo, ma poi anche gelato all’amarena, ciliegie, fragole. Il profilo aromatico è molto sussurato, non invadente, assolutamente non pacchiano e il leggero soffio alcolico gli dona potenza. Dopo un breve tempo nel bicchiere esce il rossetto e il latte caldo. Il sorso è inizialmente eccitato, ma la succosità del frutto chiaro avvolge il centro bocca donando equilibrio; i tannini sono al limite dell’aggressivo, un filo sgranati; poi ancora pesca, mela verde, yogurt. Ritorna la potenza alcolica a sostenere la massa. E’ un vino non domo, in bocca ha la vitalità di un giovane mustang, a cui sembra contrapporsi il naso: una dolcissima carezza. Consiglio di aprire e di servire immediatamente; la struttura aromatica esile e la leggera consistenza non lo rendono adatto ad un lungo contatto con l’ossigeno. Abbinamento consigliato: spezzatino d’agnello. Lotto L. C0708  

Acquista il Chianti Rufina 2006 e gli altri vini di Cerreto Libri

 

 

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore