vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Categoria: Vini passiti e dolci

Le recensioni dei vini passiti e dei vini dolci pubblicate da Sorgentedelvino.it – vini naturali, vino biologico, vino biodinamico, vini di tradizione e di territorio

la-piana-capraia-cristino-2008 aleatico passito

Cristino 2008 – La Piana

Un passito rosso non scontato, non stucchevole, non monocorde. Il Cristino di Alice Bollani, aleatico in purezza prodotto nel segno della naturalità in meno di 7 mila bottiglie sull’isola di Capraia, è un vino dotato di una comunicatività diretta e di una vivacità espressiva insospettabili in un prodotto della categoria…

Leggi Tutto »

Sol di Ezio Cerruti, o dell’esaltazione delle differenze

Imbattersi nel Sol – Moscato passito di Ezio Cerruti non è mai un’esperienza banale, specie quando si hanno a disposizione tutte le annate prodotte. Questo vino, anomalo e sovversivo fin dalla concezione, stupisce per alcune caratteristiche peculiari – prime fra tutte una dolcezza che non sconfina mai nella stucchevolezza e una notevole pulizia olfattiva – ma soprattutto per quella linearità stilistica che rappresenta il filo conduttore di millesimi anche profondamente diversi tra loro.

Leggi Tutto »

Vigna del Volta 2007 Passito di Malvasia – La Stoppa

Un vino sempre perfetto dal punto di vista tecnico, il Vigna del Volta, e che sempre sa portare con se le caratteristiche dell’annata, mai uguale a se stesso, ogni volta capace di mettere in evidenza tratti diversi sia del vitigno, quella particolarissima Malvasia di Candia aromatica che è regina dei bianchi piacentini.

Leggi Tutto »

Sol, vendemmia 2005 – Ezio Cerruti

Dalla classicissima zona del Moscato bianco, un vino atipico o quasi, ma perfettamente aderente al territorio, ovvero inventarsi la proria strada quando i disciplinari non permettono di seguire la tradizione.

Leggi Tutto »
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore