vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Cristino 2008 – La Piana

la-piana-capraia-cristino-2008 aleatico passitoEcco un passito rosso non scontato, non stucchevole, non monocorde. Il Cristino di Alice Bollani, aleatico in purezza prodotto nel segno della naturalità in meno di 7 mila bottiglie sull’isola di Capraia, è un vino dotato di una comunicatività diretta e di una vivacità espressiva insospettabili in un prodotto della categoria. Eleganza, intensità, suadenza e profondità lo caratterizzano senza che ci sia dazio da pagare in termini di fruibilità o piacevolezza. A renderlo unico è l’equilibrio tra le componenti, che ci racconta un territorio vocato ma anche un talento interpretativo di primo piano. Difficile non emozionarsi di fronte a un vino come questo.

Colore rosso granato luminoso Il naso, caratterizzato da una notevole finezza, è nervoso e vivace. Il quadro è suadente: rosa rossa, fragola, ciliegia sotto spirito, amaretto e sentori minerali piuttosto netti vanno a ricomporsi in un insieme di grande fascino. L’attesa nel bicchiere ci regala sorprendenti sentori agrumati. In bocca una buona spalla acida fa da sostegno a una struttura netta e sostanziosa, corroborata da una trama tannica di tutto rispetto in quanto a impeto e fattura. La dinamica gustativa è da manuale, un piccolo capolavoro di equilibrio e armonia. Nessun cedimento, nessun eccesso di morbidezze in chiusura. Lunghissimo e persistente.

Abbinamenti consigliati: oltre al classico cioccolato fondente pasticceria secca, crostate, formaggi stagionati.

Recensione a cura di Marco Arturi

Scopri l’azienda agricola La Piana di Capraia e acquista i vini direttamente dal produttore   

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore