vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Gaggiarone 2006 da giovani vitigni – Alziati Annibale Az. Agricola

Alziati, Gaggiarone 2006, vino tradizionale dell'oltrepo' paveseOltrepo Pavese, Roverscala luogo che ha dato i natali alla croatina. Annibale Alziati produce questo vino da uve di un parziale reimpianto della storica vigna tanto cara a Gigi Veronelli

Selezione massale ovviamente, croatina 90% saldo di uva rara. Rubino intenso,  pulito fino all’ultimo bicchiere nonostante non sia stato filtrato. Abbisogna di parecchio tempo per esprimersi olfattivamente, tuttavia, anche al momento di apertura non presenta difetti. Niente riduzioni o puzzette, solo una decisa chiusura. Quando si apre frutta rossa matura, note minerali decise (roccia calcarea al sole) e sullo sfondo spezie come chiodo di garofano e pepe rosa. In bocca denota la classica rusticità del Gaggiarone, beva piacevolissima, il vino è sostenuto da una bella acidità, in bocca ritornano la frutta rossa, la mineralità e fanno capolino note agrumate che diverranno più intense con un ulteriore invecchiamento. Da abbinare a piatti di carni rosse decisi, come un bel bollito misto o uno stinco di toro arrosto.

Consigliamo di aprire la bottiglia almeno 4 ore prima di servire, oppure se avete fretta scaraffate. Regge tranquillamente aperto almeno 3 giorni, ideale quindi per essere servito anche a bicchiere. Ottimo rapporto qualità prezzo, vino da appassionato da mettere in cantina. Tra qualche annetto sarà una bellissima sorpresa.

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore