Il Don Giovanni di Mozart Atto II scena 17 – Don Giovanni: Versa il vino! Eccellente Marzimino! Siamo lontani dai fasti viennesi, e pure dalla piana di Rovereto dove questo vitigno si è ben acclimatato, eppure…
Rubino intenso, leggermente velato. Archetti glicerici fitti, incollati alle pareti del bicchiere. Al naso si presenta un po’ chiuso, dopo qualche minuto di ossigenazione esce una bella ciliegia fresca, accompagnata da sbuffi speziati. Primo sorso, bella massa che riempie il cavo orale, sostenuta da una acidità netta ma mai fastidiosa. E ancora al naso fanno capolino fiori di campo, un interessante quanto maturo vegetale, piccoli frutti di bosco rossi, sul sottofondo della ciliegia che si fa più matura con l’innalzarsi della temperatura. Finale non lunghissimo con ritorni per via retronasale della frutta rossa.
Adatto alla vendita a bicchiere, regge tranquillamente un paio di giorni senza particolari precauzioni. Perfettamente dosato il legno, l’affinamento in tonneax si avverte solo come vago e lontano ricordo.
Un rosso molto piacevole anche nelle serate estive, grazie ai suoi 12.5°, magari abbinato a una bella grigliata mista o a roastbeef al sale. In tal caso servitelo fresco di cantina sui 16°. Altrettanto adatto ad accompagnare formaggi vaccini di media stagionatura. Da bere ora o da invecchiare qualche anno
Aquista il Berzemèim 2008 e gli altri vini dell’Agricola del Farneto