vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Rosso 2005 – Monte di Grazia Azienda Agricola Biologica

monte_di_grazia_rosso_2005  Una bottiglia da viticoltura di montagna, da vigneti in vista o quasi del mare. Vigne centenarie a piede franco, vecchissimi “alberi” coltivati da sempre in biologico. Antichi vitigni autoctoni campani, il tintore e il piedirosso, recuperati dal lavoro di Alfonso Arpino e della sua famiglia. Tutto questo da un vino di colore rubino, limpido. In bocca perfetta la corrispondenza col naso, tornano le spezie ed i fiori. Tannini dolci, nitidi e precisi. Concludendo: un vino antico, diverso, un patrimonio dell’umanità da non perdere. Lotto: L0205 Acquista il Rosso 2005 gli altri vini biologici di Monte di Grazia

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore