vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Tag: Monte di Grazia

copertina video voci dalla sorgente del vino

Voci dalla Sorgente del Vino, un documento video sui vini naturali italiani di tradizione e di territorio

Un documento video sul vino naturale in Italia, un documento che raccoglie le “Voci dalla Sorgente del Vino” ovvero di quelle persone che accompagnano sulle nostre tavole il vino fatto nella vigna. Cosa significa fare vini naturali? Lavorare in modo naturale in vigna e in cantina? Perché i vini naturali sono più piacevoli? Che rapporto c’è tra questi vini e l’agricoltura? Tra questi vini, la tradizione e il territorio? Lo raccontano i produttori intervistati durante le quarta edizione di Sorgentedelvino Live nel marzo 2012.

Leggi Tutto »

Monte di Grazia: l’evoluzione dei vini

Per prima cosa i ringraziamenti al “Dottore”. Valentino Rossi non c’entra questa volta stiamo parlando di Alfonso Arpino, dei suoi vini, delle vigne centenarie di Tramonti.

Un grazie di cuore per averci donato un rosso 2005, un bianco stessa annata e un rosato 2007. Bianco e rosato sono prodotti in poche centinaia di bottiglie ( che spariscono subito), capita davvero raramente di poter assaggiare questi vini, sopratutto con qualche anno di cantina sulle spalle.

Leggi Tutto »
montedigrazia-vino-bianco-2008 biologico campania

Monte di Grazia Bianco 2008 – Monte di Grazia Azienda Agricola Biologica

Costiera Amalfitana, ad alta quota. Conosciamo Alfonso di Monte di Grazia per le sue viti centenarie, ma questo bianco è davvero un grande vino. Abbiamo voluto riassaggiare a distanza di un anno questo bianco della costiera amalfitana, abbiamo atteso e siamo stati ripagati, forse avremmo potuto attendere oltre ed essere proiettati nell’universo dei grandi bianchi italiani.

Leggi Tutto »

Bianco 2008 – Monte di Grazia

Le viti non sono antiche come quelle dei vini rossi, è vero, ma la tradizione è sempre rispettata in toto. Pepella, Ginestra, Biancatenera sono le uve autoctone da cui si ricava questo bianco.

Leggi Tutto »

Rosso 2005 – Monte di Grazia Azienda Agricola Biologica

Una bottiglia da viticoltura di montagna, da vigneti in vista o quasi del mare. Vigne centenarie a piede franco, vecchissimi “alberi” coltivati da sempre in biologico. Antichi vitigni autoctoni campani, il tintore e il piedirosso, recuperati dal lavoro di Alfonso Arpino e della sua famiglia.

Leggi Tutto »
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore