
A tavola con il Grignolino
Una bellissima serata organizzata da Mauro Musso, presso La Limonaia di Torino, dove il Grignolino e la cucina di Cesare Grandi si incontrano.
Una bellissima serata organizzata da Mauro Musso, presso La Limonaia di Torino, dove il Grignolino e la cucina di Cesare Grandi si incontrano.
Una manifestazione proposta dal comune di Asti all’insegna del vino naturale e biologico l’evento si terrà a Palazzo dell’Enofila in corso Matteotti 45/47 dal 24 al 26 maggio 2014.
Giovedì 18 ottobre serata con i vini di Stoppa all’Enoteca Ristorante Sola di Genova: quattro vecchie annate di Macchiona e cena in abbinamento ai vini di Stoppa.
Il lungo inverno a Cascina degli Ulivi sarà riscaldato dalle serate di Cene Olistiche Sapori, Emozioni e Cultura, 10 incontri conviviali a partire da mercoledi’ 10 ottobre 2012
Segnalazioni di corsi e seminari sia pratici, tecnici che teorici su viticoltura biodinamica, viticoltura biologica, degustazione, agricoltura e altri interessi
Con la sua piccola casa editrice Possibilia Editore Samuel Cogliati ha pubblicato questo libricino “La natura del vino” che porta come sottotitolo “ciò che è importante sapere sul vino e sulla degustazione“. Un libricino in stile Millelire, trenta pagine in cui con lucidità l’autore arriva in molti casi all’essenza delle questioni fondamentali sul vino, quello vero, quello che oggi chiamiamo naturale ma che in definitiva non è altro che l’unico vino possibile.
O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,
Il vino naturale è vivo e vegeto. Alive and kicking, come cantavano i Simple Minds negli anni Ottanta. Certo, molte cose sono cambiate da quando
Pubblichiamo qui la traduzione dell’articolo di Alice Feiring comparso sul New York Times il 7 dicembre 2019. Una brillante riflessione sullo stato dell’arte che merita di essere letto fino in fondo.
Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico
Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore
Sorgentedelvino è un progetto di conoscenza del vino curato da
Echofficine Associazione Culturale
Iscriviti per essere sempre informato sulle nostre iniziative e ricevere le ultime notizie, ma solo quelle importanti!