vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Tag: Fattoria di Bacchereto

bacchereto-terre-a-mano-sassocarlo-bianco2008

SassoCarlo Bianco Toscano 2008 – Fattoria di Bacchereto

La Fattoria di Bacchereto, dalle colline di Carmignano in provincia di Prato (Toscana), ci propone un bel bianco da uvaggio classico toscano: trebbiano e malvasia con prevalenza del primo vitigno. Una settimana di macerazione sulle bucce. Oro antico nel bicchiere, quasi a ricordare le rotte della malvasia nell’antichità. Al naso è spezia di sottofondo, la susina gialla assieme alla pesca sempre gialla e matura, fanno capolino a sbuffi.

Leggi Tutto »

Dolce Italia, a Parma i passiti bianchi e rossi – 3 dicembre 2010

Serata fredda e nevosa, riscaldata nella confortevole struttura di Ombre Rosse da vini affascinanti, dai racconti dei testardi appassionati vignaioli, e dal vivo interesse dei presenti. I timori iniziali (18 passiti non sono una passeggiata sensoriale), sono stati felicemente fugati dalle prove pratiche che hanno rivelato vini dalla spiccata personalità.

Leggi Tutto »

Terre a mano Carmignano 2007 – Fattoria di Bacchereto

Terragno ma non privo di una certa eleganza, il Carmignano di Fattoria di Bacchereto rappresenta da tempo uno dei vertici della denominazione di appartenenza. Il Terre a mano (75% sangiovese, 15%cabernet sauvignon, 10% canaiolo nero) rappresenta l’eccezione alla quale indulge senza difficoltà chiunque guardi con sospetto alla presenza di un vitigno internazionale in un vino toscano. Questo prodotto, semplificando ma non troppo, è ciò che i supertuscans – condizionati da mode e punteggi centesimali – non sono stati capaci di essere, vale a dire vini di territorio godibili e mai scontati.

Leggi Tutto »
bacchereto-vigneto-carmignano-paesaggio

Fattoria di Bacchereto, dove il Carmignano incontra l’agricoltura biodinamica

La Fattoria di Bacchereto è una bellissima realtà agricola sulle colline di Carmignano, in provincia di Prato. Lo raccontano i vini che abbiamo ripetutamente degustato e gustato in questi anni e lo racconta ancor meglio una passeggiata tra le antiche case, i vigneti e gli oliveti. Arrivare alla Fattoria di Bacchereto da la sensazione di entrare in un altro mondo, quasi che il tempo qui si sia fermato.

Leggi Tutto »
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore