vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Lillatrino 2010 – PIERINIeBRUGI

pierini-brugi-lillatrino2010, vermentino da agricoltura biologicaVermentino in purezza dalla zona (doc) del Montecucco, vigne giovani, agricoltura biologica. Vinificato in bianco, affinato in acciaio e quindi in vetro.

Nel bicchiere si presenta di un bel paglierino brillante, pulito fino all’ultima goccia. Restio a concedersi al naso, si apre sussurrando su note agrumate, pompelmo giallo e buccia di limone maturo. Dopo qualche minuto fanno la loro comparsa note minerali, tra gesso e calcare. In bocca è sottile ed elegante, corrispondenza al naso pressoché totale. Facilissima la beva, sostenuta da una sufficiente acidità, finale non lunghissimo su toni di mandorla.

Adatto a cene estive, abbinatelo a fritti leggeri, formaggi freschi o semistagionati, insalate miste. Pronto da bere, potete tranquillamente tenerlo in cantina un paio d’anni.

Scopri l’ azienda agricola biologica Pierini e Brugi e acquista i vini direttamente dal produttore

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore