vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Tag: Fattoria Mainoni Guicciardini

Fattoria Majnoni Guicciardini, il biologico aguzza l’ingegno

Abbiamo imparato a coscere Pietro Majnoni piano piano nel tempo. Il primo incontro durante un Critical Wine milanese di tanti anni fa… Pietro è il titolare della Fattoria Majnoni Guicciardini sulle colline del Chianti Senese in Val d’Elsa. Qui conduce un’azienda agricola composta oltre che dai vigneti, da seminativo e boschi.

Leggi Tutto »
majoni-guicciardini-chianti-2007

Chianti 2008 – Fattoria Mainoni Guicciardini

Quello che puoi aspettarti dalla Toscana, quello che puoi aspettarti dal sangiovese, quello che puoi aspettarti dal Chianti. Il 2008 di Majnoini Guicciardini è un vino paradigmatico, limpido, netto, di quelli fatti apposta per narrare un territorio senza artifici. Giovane, maschio, rustico quindi indubbiamente sincero, questo Chianti rappresenta l’anima smarrita, quella vera, di una denominazione che continua a essere equivocata o fraintesa.

Leggi Tutto »

Viticoltura sostenibile e salvaguardia del territorio

Riprendiamo il bell’intervento di Pietro Majnoni Guicciardini alla tavola rotonda “Viticoltura sostenibile e salvaguardia del territorio” che si è svolta ad Agazzano (PC) il 6 marzo 2010 come apertura di Sorgentedelvino Live. Pietro è il titolare della Fattoria Majnoni Guicciardini, un’azienda agricola biologica di 200 ettari sulle colline della Val d’Elsa Fiorentina, di fronte a San Gimignano. Qui il vino è solo una parte del lavoro e il vigneto si integra con l’intero territorio, ci sembrava la persona ideale da cui farci raccontare il lavoro di salvaguardia che ha messo in pratica…

Leggi Tutto »

Chianti 2005 – Fattoria Mainoni Guicciardini

Chianti, da Vico d’Elsa, bell’esempio di come in un’annata “piccola” dalla vendemmia piovosa, si possano trarre vini di grande carattere. Può sembrare strano, ma è così. Infatti in questa bottiglia sono confluite anche le uve che solitamente vengono utilizzate per la riserva aziendale.

Leggi Tutto »
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore