Rosso da tavola, per scelta, da uve Negramaro e Primitivo. Rubino nel bicchiere pulito, limpido. Bottiglia servita leggermente fresca, sui 16 gradi, un attimo chiusa al naso ma appena si scalda lascia uscire belle note di frutta rossa (maresca) accompagnate da una florealita decisa e ampia. Assaggino, girata di bicchiere, altra snasata… note di spezie un bel miscuglio intrigante quanto difficile da sviscerare. In bocca è decisamente piacevole, bei tannini dolci e non invadenti, buona acidità e grande sapidità. Finale non lunghissimo, lascia la bocca felicemente pulita. Pronto da bere, potrebbe migliorare con qualche anno di cantina. Lo abbiamo abbinato ad un piatto di formaggi a pasta dura stagionati, matrimonio perfetto. Potrebbe accompagnare benissimo anche i piatti di carne classici della Puglia, come le bracioline di cavallo o un agnello al forno. Lotto:4806
Acquista il Terrone 2006 e gli altri vini biologici della Comune Urupia