vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Tag: La Comune Urupia

Locandina Festival delle Terre alla Comune Urupia

Il Festival delle terre alla Comune Urupia – 1/3 agosto 2014

Dal 1° al 3 agosto alla Comune Urupia in Salento un festival per approfondire diversi temi legati all’agricoltura contadina e alla produzione del cibo. Documentari, incontri e esperienze per raccontare le altre voci dell’agricoltura in un denso ed interessante programma con la possibilità di mangiare e pernottare nel campeggio della Comune.

Leggi Tutto »
Incendio all'Orto dei Tu'rat in Salento

All’Orto dei Tu’rat bruciano speranza, cultura e rispetto per l’ambiente

Ieri (16 giugno 2013) l’Orto dei Tu’rat ha subito il terzo attacco incendiario di anonimi. Si tratta di un bellissimo progetto per l’ambiente ubicato nelle campagne di Ugento in Puglia e premiato da Lega Ambiente nel 2012 come progetto altamente innovativo. L’Orto dei Tu’rat è il luogo delle mezzelune fertili che raccolgono l’acqua e combattono l’inaridimento. Ma lasciamo a Milena Magnani e ai membri dell’associazione che gestisce l’orto le parole per dirlo pubblicando il loro comunicato stampa.

Leggi Tutto »
Urupia - Puglia: nuovo vigneto

Urupia, notizie in diretta su vini e vendemmie

Riprendiamo qui con piacere l’informativa inviata da Comune Urupia sulle vendemmie, le annate e le novità in corso in vigna e in cantina. Abbiamo parlato di certificazione partecipata, anche questo è un passo importante su questa strada, vi invitiamo quindi a leggere questa breve lettera e ad approfondire poi sulla loro pagina su questo sito

Leggi Tutto »
Urupia, Poppittu, Rosato del Salento 2009

Poppitu 2009 – La Comune Urupia

In salentino, Poppitu” – secondo alcune versioni derivante dal latino post oppidum, al di là della cinta muraria – indica chiunque provenga da un altro paese: lo straniero, l’estraneo, l’altro da sé, in quanto tale persona incivile, bassa, volgare. Questo vino, un rosato assolutamente tipico e godibile, è realizzato dalla Comune Urupia pensando a chi è migrante o senza patria, in altra o nella sua stessa terra, per scelta o per costrizione.

Leggi Tutto »
Urupia - Puglia: nuovo vigneto

Urupia, i vini del Salento nascono da un progetto comune

La Comune Urupia è una bellissima realtà creata nel 1985 da un gruppo di persone italiane e tedesche in una vecchia masseria dell’alto Salento, in Puglia. Abbiamo rubato un po’ di tempo a Lele, che all’interno della comune si occupa della cura del vigneto e della cantina insieme ad Agostino, per farci raccontare del loro territorio, della loro esperienza e dei loro vini.

Leggi Tutto »

Terrone 2006 – La Comune Urupia

Rosso da tavola, per scelta, da uve Negramaro e Primitivo. Rubino nel bicchiere pulito, limpido. Bottiglia servita leggermente fresca, sui 16 gradi, un attimo chiusa al naso ma appena si scalda lascia uscire belle note di frutta rossa (maresca) accompagnate da una florealita decisa e ampia. Assaggino, girata di bicchiere, altra snasata…

Leggi Tutto »
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore