vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Barbera mon amour – Trinchero Antica Azienda Agricola

 

trinchero-barbera-vigna-noce99Nel bicchiere è rubino intenso, non limpidissimo, con un’unghia leggermente aranciata.

Vecchio, ossidato? Basta una annusata e tutti i dubbi vengono messi da parte.

Il naso è freschissimo, splendidamente varietale, burro di cacao, ciliegia, fiori di campo.

Assaggio e la bocca è forse ancora migliore. Il vino entra dritto, potente, con quella potenza leggera dei grandi.

Acidità, corpo ed alcool si amalgamano in un fantastico insieme che dona un piacere di beva davvero grande.

Finale lungo, tannini aggraziati, invogliano ad un nuovo sorso.

Un bicchiere che fa innamorare, se non lo siete già, del vitigno. Niente a che vedere con quelle barbere iperconcentrate dal sapore di legno. Questa è Barbera ( con la B maiuscola).

Abbinatela con carni di manzo grigliate, arrosti da cortile, formaggi stagionati.

Lotto 7159 – bottiglia N° 0079

Acquista i vini dell’Antica Azienda Agricola Trinchero

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore