Sangiovese, Canaiolo, Colorino, il più classico degli uvaggi per una bottiglia classicissima. Quarantacinque lunghi giorni di macerazione, affinamento in botte da 5 ettolitri. Tutto questo dà un vino di rubino intenso, limpido.
Al naso frutta rossa, funghi, note terrignesi mescolano e escono a sbuffi, in un variegato susseguirsi. In bocca è affilato e potente, sapido e minerale, complesso eppur facile da bere. L’alcool, seppur presente in buona quantità, è ben amalgamato e non fastidioso.
Abbinamenti consigliati: carni rosse, come una vera fiorentina, ma regge anche più complessi o rudi come selvaggina da pelo, oppure formaggi a pasta dura stagionati. Finale lungo.
Servitelo sui 18°