vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Tag: Fattoria Cerreto Libri

logo-fattoria cerreto libri

Fattoria Cerreto Libri

Titolare: Valentina Libri Regione: Toscana Comune: Pontassieve (Firenze) tel. 0558314528 – 3351383234 Email: fattoria@cerretolibri.it Sito Web: http://www.cerretolibri.it Alla Fattoria Cerreto Libri la produzione è in

Leggi Tutto »
copertina video voci dalla sorgente del vino

Voci dalla Sorgente del Vino, un documento video sui vini naturali italiani di tradizione e di territorio

Un documento video sul vino naturale in Italia, un documento che raccoglie le “Voci dalla Sorgente del Vino” ovvero di quelle persone che accompagnano sulle nostre tavole il vino fatto nella vigna. Cosa significa fare vini naturali? Lavorare in modo naturale in vigna e in cantina? Perché i vini naturali sono più piacevoli? Che rapporto c’è tra questi vini e l’agricoltura? Tra questi vini, la tradizione e il territorio? Lo raccontano i produttori intervistati durante le quarta edizione di Sorgentedelvino Live nel marzo 2012.

Leggi Tutto »
cerreto-libri-padronale-2006 vino biodinamico toscana

Padronale 2006 – Fattoria Cerreto Libri

Questa volta Andrea Zanfei di Cerreto Libri ha fatto centro. Da uve Sangiovese , Canaiolo, Colorino 60-20-20, nasce questa bottiglia biodinamica di rara ed estrema eleganza. In questa bottigila troviamo la Toscana che tutti desidereremmo, pulita schietta vera, la Toscana di Andrea Zanfei, filosofo, e maestro a racchiudere la sua terra dentro la bottiglia

Leggi Tutto »
vino-supermercato

Il marchio che non c’è. Articolo di Andrea Zanfei (Fattoria Cerreto Libri)

Ringraziamo Andrea Zanfei della Fattoria Cerreto Libri per aver voluto condividere con noi (e con voi) queste sue lucide e lungimiranti riflessioni sull’etichettatura del vino e dei prodotti biologici in Italia, ma non solo. Oggi si parla molto di biologico, biodinamico, di DOC e DOCG, di Commercio Equo e tanto altro. Parole che corrispondono ad altrettanti marchi, vogliamo guardare a tutto questo da un diverso punto di vista?

Leggi Tutto »
fattoria cerreto libri-chianti-rufina-2006

Chianti Rufina 2006 – Fattoria Cerreto Libri

Fattoria Cerreto Libri è un’azienda biodinamica nei pressi di Firenze. Questo Chianti Rufina è decisamente particolare e perciò interessante. Prodotto con uve Sangiovese, e una piccola quota di Canaiolo, nel bicchiere si muove con usuale leggerezza. Scalpita, corre, è vivo.

Leggi Tutto »

Difendere il terroir, difendere il territorio.

Riprendiamo qui l’interessante intervento che ha portato Andrea Zanfei alla tavola rotonda Terroir e denominazioni da Veronelli ai giorni nostri che si è tenuta ad Agazzano il 28 febbrio 2009. Andrea Zanfei conduce l’azienda agricola biodinamica Fattoria Cerreto Libri in Toscana ed è intervenuto come rappresentate dell’associazione Renaissance des Appellations.

Leggi Tutto »

Podernovo 2005 – Fattoria Cerreto Libri

Nella loro Fattoria Cerreto Libri Andrea Zanfei e Valentina Baldini praticano l’agricoltura biodinamica da più di 10 anni. Producono Chianti Rufina ma anche questo interessante Podernovo, un IGT che recupera la tradizione antica della zona aumentando le percentuali di Cannaiolo rispetto al Sangiovese (40% – 60%).

Leggi Tutto »
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore