vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Lusenti, La Picciona – Bonarda ferma 2004 Colli piacentini DOC

lusenti-bonarda-picciona-2004Il produttore: Lusenti, Vicobarone di Ziano Piacentino (PC)

Grande annata in vigna, uve equilibrate, maturazione perfetta. E , ovviamente il risultato si trova nel bicchiere.

Colore molto intenso, senza nessun cedimento sull’unghia.

Al naso è pulito, con frutta nera in evidenza, intenso che si evolve e cambia, dando tempo nel bicchiere escono spezie, note di pepe nero.

In bocca è molto piacevole, equilibrato, di beva facile, la struttura imponente è ben sorretta da una giusta acidità.

Gran bel vino oggi, a nostro parere migliorerà ancora tanto con il trascorrere del tempo se conservato in una cantina adeguata.

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore