vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Padronale 2006 – Fattoria Cerreto Libri

cerreto-libri-padronale-2006 vino biodinamico toscanaNon è che solitamente impazzisca per il Sangiovese… ma… questa volta Andrea Zanfei di Cerreto Libri ha fatto centro.

Da uve Sangiovese , Canaiolo, Colorino 60-20-20, nasce questa bottiglia biodinamica di rara ed estrema eleganza. Frutta rossa e spezia, finocchietto selvatico, terra di bosco, quasi fungo. Bocca congua, beva troppo coinvolgente. Struttura, acidità, tannini, eleganza. Legno perfettamente dosato, praticamente inavvertibile sia al naso che in bocca. Non manca nulla. E nemmeno c’è qualcosa di troppo. Territoriale come accade raramente, Toscana, anzi Rufina da bere ora, o da invecchiare anche per parecchi anni. Bottiglia evaporata in 2 con una grigliatina di porco. Troppo buono.

Lotto P0708

Fattoria Cerreto Libri informazioni e vendita diretta vino

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore