vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Tag: Corrado Dottori

Locandina di Resistenza Naturale di Nossiter

Natural Resistance in anteprima nazionale a Parma il 7 maggio

L’attesa anteprima nazionale del nuovo film di Jonathan Nossiter “Resistenza Naturale” si tiene al Cinema Edison di Parma il 7 maggio con la presenza di Elena Pantaleoni di Stoppa e del regista. A 10 anni di distanza dall’uscita di Mondovino, documentario sull’impatto della globalizzazione sul mondo del vino, Nossiter torna a raccontarci nuove forme di resistenza quotidiana, una resistenza agricola e culturale, attraverso il mondo e le persone del vino

Leggi Tutto »
Navelli fiera vini naturali

NATURALE 2014, fiera del vino artigianale in Abruzzo dal 10 all’11 Maggio

La terza edizione di NATURALE si terrà a Palazzo Navelli (AQ) e sarà organizzata dalla associazione culturale DinamicheBio.
La manifestazione dura due giorni, sabato 11 e domenica 12 maggio 2014, durante i quali si susseguiranno incontri con i produttori ed eventi di degustazione guidata, tutto, ovviamente, incentrato sul vino naturale e biologico.

Leggi Tutto »
dottori-non-e-il-vino-dell-enologo

Corrado Dottori: “Non è il vino dell’enologo”

Corrado Dottori, vignaiolo a Cupramontana nelle Marche, ha scritto un libro: “Non è il vino dell’enologo – Lessico di un vignaiolo che dissente” pubblicato nell’ottobre di quest’anno dalla casa editrice Derive e Approdi che al mondo del vino e dell’agricoltura ha sempre dedicato molta attenzione.

Leggi Tutto »

Il vignaiolo come custode dei saperi locali, tradizionali, comunitari

Riprendiamo qui l’intervento di Corrado Dottori, vignaiolo marchigiano de La Distesa, tenuto il 4 marzo 2011 alla tavola rotonda Vignaiolo bene comune, la viticoltura come presidio del territorio. “…Lo so, me ne rendo conto: il mio è il sogno di una controrivoluzione. Ma è un sogno di cui, assolutamente, non possiamo fare a meno. Forse, nella stessa misura in cui riusciremo a trasformare questo sogno del vino genuino e artigianale in una realtà, riusciremo anche ad arginare, e poi ad annullare, lo spaventoso progresso degli inquinamenti dell’aria che respiriamo, dell’acqua che beviamo, dei fiumi, delle spiagge e delle campagne, tutto il veleno che ci minaccia di morte…”

Leggi Tutto »
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore