vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Tag: Monferrato

crealto-giara-per-vino

Crealto, alla riscoperta del grignolino

Vecchie vigne su terreni storicamente vocati del Monferrato, tanta passione e tanta competenza hanno portato Crealto a proporre da subito vini territoriali e molto ben fatti: Grignolino, Barbera e Nebbiolo da vigne che hanno oggi tra i 20 e i 60 anni. Una piccola azienda guidata da 4 giovani genovesi che dal 2008 si sono trasferiti in Piemonte perseguendo un sogno di vita nella natura e di vini naturali molto territoriali e corretti.

Leggi Tutto »
logo-tenutagrillo

Tenuta Grillo

Tenuta Grillo di Guido Zampaglione è una bella azienda che da anni si impegna a produrre vini da lungo invecchiamento in provincia di Alessandria, agricoltura biologica in campagna, naturalità in cantina

Leggi Tutto »
Logo Crealto, vini naturali Piemonte

Crealto

Titolare: Eleonora Costa Regione: Piemonte Comune: Alfiano Natta (Alessandria) tel. 3483846665 E-mail: eleonora@crealto.it Sito Web: http://www.crealto.it Sul cucuzzolo di una collina nel cuore del Monferrato,

Leggi Tutto »
logo-cascina-tavijn

Cascina Tavijn

Cascina Tavijn è una azienda agricola di tradizione sulle colline del Monferrato in provincia di Asti dove oltre al vino si producono nocciole. La giovane Nadia Verrua ha portato la famiglia a lavorare sui vigneti e in cantina in modo naturale. Producono Ruché, Grignolino, Barbera.

Leggi Tutto »

Cantina Iuli, tradizionalmente… barbera

Montaldo di Cerrina, Monferrato Casalese. La zona non è tra le più famose oggi in Piemonte, anche se qua la viticoltura è storia e tradizione. Vecchi impianti di Barbera, risalenti all’inizio del 900, lo testimoniano.

Marne e argille bianche, ricche di scheletro costituiscono il substrato di queste ripide colline.

Leggi Tutto »
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore