vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Categoria: Vini Friuli Venezia Giulia

Le recensioni dei vini prodotti in Friuli Venezia Giulia pubblicate da Sorgentedelvino.it, vini naturali, di tradizione e di territorio

pignol 1999 di Fulvio Bressan

Pignol 99, il Mondiale di Fulvio Bressan

Campioni del Mondo. La sera della finale di Rio, ben altra sfida si è tenuta sul nostro tavolo tra un cappone nostrano e il Pignol 99 di Fulvio Bressan. All’ultimo minuto dei supplementari vince il vino. Festeggino pure a birra i tedeschi, io mi scolo l’ultimo goccio a notte inoltrata.

Leggi Tutto »
Uis Neris 99

Uis Neris 99 – Borc Dodon

Una bella bottiglia friulana di 14 anni, Denis Montanar riesce acora a stupirci. Un taglio merlot cabernet franc di grande fascino. Non tutti gli alloctoni finiscono per nuocere!

Leggi Tutto »
bottiglia di bianco della Castellada 2007

Bianco della Castellada 2007

Bella bottiglia figlia dell’annata calda, pronta bere ora oppure da lasciar affinare in cantina per qualche anno. Nicolò Bensa ha compiuto un piccolo miracolo aiutato dal grande terroir di Oslavia.

Leggi Tutto »
borc sandrigo 09 tocai friulano di denis montanar

Borc Sandrigo 2009 – Borc Dodon

Autentico e tipico, il Borc Sandrigo è l’ennesima conferma della pulizia che caratterizza il lavoro di Denis Montanar, friuliano orgoglioso di essere contadino prima ancora che viticoltore. Siamo di fronte a un vino che non cerca l’ostentazione ma preferisce farsi ricordare per bevibilità e versatilità.

Leggi Tutto »
bressan-pignol-1999

Pignol 1999 – Bressan Azienda Agricola

Un vitigno autoctono quasi scomparso, viti vecchie quasi un secolo, un terreno particolare, un affinamento degno di una grande riserva, un interprete di alto livello. Il Pignol di Fulvio Bressan sta tutto all’interno di queste coordinate: un vin de terroir sbalorditivo in quanto a capacità evolutiva, fresco ed elegante, dotato di un carattere che gli consente di disprezzare i compromessi.

Leggi Tutto »

Le vin de Jumelage – Borc Dodon

Un vino ma non solo. Un gemellaggio italo-francese, un progetto educativo per avvicinare i bambini all’agricoltura naturale. Una iniziativa di solidarietà con chi ha davvero bisogno. Tutto ciò in una bottiglia, scusate se è poco.

Leggi Tutto »

Schioppettino 04 – Bressan Azienda Agricola

Schioppettino, ribolla nera, pokalça, pòcanza. Tanti nomi, una sola uva, qua siamo in terre di confine. Viti antiche site sul fondovalle dell’Isonzo, più ciotoli che terra. Lunghe macerazioni e lunghi invecchiamenti in botte grande. Tutto questo da un vino di rubino, limpido.

Leggi Tutto »
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore