vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Tag: Montalcino

Rosso di Montalcino 2010 Pian dell'Orino

Rosso di Montalcino 2010 – Pian dell’Orino

Freschezza aromatica, tipicità, equilibrio gustativo e versatilità a tavola caratterizzano questa annata del Rosso di Montalcino di Pian dell’Orino, l’azienda agricola condotta da Ian Erbach e Caroline Probitzer che secondo i principi dell’agricoltura biodinamica produce vini dal grande carattere terrritoriale

Leggi Tutto »
logo sante marie di marino colleoni

Santa Maria Società Agricola

53024 Montalcino (Siena) tel. 0577847081 cell. 3491235835 Sito Web: http://www.santemarie.it santamariasnc@libero.it Titolare: Marino Colleoni L’azienda Santa Maria si trova poco sotto l’abitato di Montalcino, in

Leggi Tutto »
logo-piandellorino-vino biodinamico a montalcino

Pian dell’Orino

Pian dell’Orino è una piccola azienda vitivinicola biodinamica a Montalcino dove Ian Erbach e Caroline Probitzer producono Brunello di Montalcino, Rosso di Montalcino e un rosso IGT. Vini dalla spiccata personalità che nascono in un luogo di grande tradizione – accanto al Greppo della famiglia Biondi Santi.

Leggi Tutto »

Vini che rispettano la terra. Intervista con Ian Erbach di Pian dell’Orino

Siamo arrivati a Pian dell’Orino in una mattina di vendemmia, della difficile vendemmia 2008… Ian Erbach, Caroline Pobitzer intenti alla cernita dell’uva sul tetto della cantina insieme alle persone che hanno partecipato alla vendemmia. Siamo a Montalcino, nel cuore di Montalcino, proprio di fronte alla cantina di Biondi e Santi, una piccola azienda agricola biodinamica costruita sul fianco della collina.

Leggi Tutto »
Colleoni, Santa Maria, Brunello di Montalcino 2003, vino da agricoltura biodinamica

Colleoni 2003 – Santa Maria Società Agricola

L’altra faccia di Montalcino, quella renitente alle convocazioni del marketing e delle guide, trova in Santa Maria una realtà di riferimento sotto ogni punto di vista. Il Brunello di Marino Colleoni dice tutto a questo riguardo: è un vino realizzato nel segno della naturalità e della tradizione, regolarmente contraddistinto da un’eleganza non affettata e da una grande personalità

Leggi Tutto »

Brunello di Montalcino 2005 – Pian dell’Orino

“…cadeva la pioggia, segnavano i soli il ritmo dell’ uomo e delle stagioni…”. Che il sangiovese sia un vitigno meteoropatico è cosa nota, così come è noto che il 2005 è stata una annata difficile. Ed è in annate come questa che la mano dell’uomo si fa sentire.

Leggi Tutto »
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore