vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Barbera d’Asti 2007 – Cascina Tavijn

 

cascina-tavijn-barbera07, vino biologico piemonteIn tutti i vini di questa cantina, dal Ruché al Grignolino, la naturalità riesce a convivere con l’eleganza. Non fa eccezione questa Barbera tipica e tradizionale, affinata in vetroresina e prodotta in 2500 bottiglie circa. Già ben nota a chi segue da vicino l’universo naturale, Cascina Tavijn è in crescita continua grazie alla passione e alla coerenza con le quali Nadia Verrua porta avanti il suo lavoro.

Colore rosso rubino luminoso con venature violacee. Naso vitale e dinamico, caratterizzato da una nota alcolica sostenuta ma non disturbante. Piacevole e misurata la combinazione fruttata: in evidenza note di ciliegia matura, amarena, mirtillo e mora. A seguire pepe e richiami minerali, tra i quali riesce a farsi spazio una nota erbacea.

In bocca è caratterizzato da un buon equilibrio tra acidità e sapidità, che garantisce uno sviluppo gustativo persistente ed elegante. Il frutto è vivo, senza cedimenti; il tannino è solido ma non invadente. Invita decisamente al secondo assaggio.

Una Barbera già godibile, che ha di fronte una discreta prospettiva evolutiva. Abbinamenti consigliati: tagliatelle al ragù, carni rosse al forno, formaggi di media stagionatura.

Lotto: L. 04/08

Recensione a cura di Marco Arturi

Acquista la Barbera 07 e gli altri vini di Cascina Tavijn

 

 

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore