vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Le iniziative di SorgenteDelVino

Sorgentedelvino non è solo online, in collaborazione con diversi soggetti o per nostra iniziativa proponiamo serate, degustazioni e altre iniziative per favorire l’incontro con i vini naturali e i vignaioli che li fanno. Ogni anno inoltre ci diamo appuntamento per i saloni che coinvolgono di volta in volta diversi vignaioli e consentono in pochi giorni di poter incontrare e assaggiare diverse realtà.

I saloni di Sorgentedelvino

Natural Born Wines - Verona Villa Boschi

La prima edizione di questo salone è in programma nei giorni di Vinitaly 2020. Sono ancora aperte le iscrizioni per i vignaioli naturali interessati a partecipare.

Scopri Natural Born Wines

Un piccolo salone che ci porta alla scoperta dei vini bianchi macerati dei vignaioli naturali che abbiamo avviato nel dicembre 2018.

Scopri Orange Wine – Il nuovo colore del bianco

Sorgentedelvino LIVE

L’appuntamento più importante per il nostro progetto che dal 2009 ci porta ad incontrare i vignaioli naturali, di tradizione e territorio. La prossima edizione sarà nel 2021.

Scopri Sorgentedelvino LIVE

Serate, degustazioni, incontri e altre occasioni

2001 Odissea nello spazio – 10 vini da portare sull’astronave

Laura Zini racconta il viaggio sensoriale alla scoperta di un pezzo di storia enoica, l’annata 2001, nell’interpretazione di diversi stili, vitigni e territori. La degustazione si è svolta domenica 16 febbraio 2014 nel ridotto della Fonderia a Reggio Emilia nel corso della 6a edizione di Sorgentedelvino LIVE.

Leggi Tutto »
Degustazione vini Arpepe

Ar.Pe.Pe: la tripla verticale

5 annate di Rocce Rosse, 4 di Vigna Regina, 3 di Ultimi Raggi. Una degustazione, unica, irripetibile, bellissima. Emauele Pelizzatti Perego ci presenta le riserve di Arpepe. Passato Presente e Futuro di una azienda che ha fatto e continuerà a fare la storia del vino italiano.

Leggi Tutto »
corso di biodinamica in vigna e in cantina

Corso di biodinamica in vigna e in cantina Sorgentedelvino/Renaissance

Sabato 6 e domenica 7 luglio 2013 sulle colline della Val Tidone in provincia di Piacenza Sorgentedelvino in collaborazione con Renaissance des Appellations propone un Corso di biodinamica in vigna e in cantina condotto da Ian Erbach (Pian dell’Orino – Montalcino) e Nicoletta Bocca (San Fereolo – Dogliani). Una bella occasione per imparare i principi e le tecniche della biodinamica dalla viva voce di chi da anni la applica ogni giorno al proprio lavoro, parte integrante del corso sarà la degustazione di vini biodinamici nati in diversi territori e da diversi vitigni.

Leggi Tutto »
Sorgentedelvino LIVE 2013 manifesto

Sorgentedelvino LIVE, racconto fotografico dell’edizione 2013

Una grande emozione anche quest’anno Sorgentedelvino LIVE, il nostro evento annuale dedicato ai vini naturali, di tradizione e territorio, un’occasione per incontrarsi e festeggiare il Vino, i suoi produttori e i suoi amanti. Molte sono state le belle sorprese in questi giorni, vini e persone di cui continueremo a raccontarvi anche qui. Uno spazio nuovo, il Bastione di Porta Borghetto, che siamo felici di aver fatto rivivere per qualche giorno e che con le difficoltà, le sfide e le impefezioni di una prima volta e di una dimensione nuova ci ha permesso di accogliere 3000 persone senza che neanche si notassero. A breve vi racconteremo delle degustazioni e degli altri momenti particolari che si sono creati in queste giornate, per il momento vi lasciamo con alcune immagini scattate da Daniela Zanella che ringraziamo ancora una volta per l’occhio attento e la simpatica presenza.

Leggi Tutto »
vik-wine-night

Vik Wine Night, giovedì 28 marzo a Piacenza

Giovedì 28 marzo siamo ospiti del Circolo Arci Vik (Via Campagna 41, Piacenza) per la Vik Wine Night. Un’occasione in cui attraverso videoproiezioni, assaggi e racconti cercheremo di avvicinarci al mondo del Vino, quello vero. Aspettando Sorgentedelvino LIVE che quest’anno si svolge a Bastione Borghetto dal 27 al 29 aprile, cominciamo a rispondere alle domande che gli organizzatori di questa serata ci hanno anticipato

Leggi Tutto »
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore