Enodissidenze apre la sua prima edizione a Torino sabato 5 e domenica 6 maggio 2012. Sarà la prima manifestazione della famiglia Critical Wine in Piemonte: una festa contadina nel cuore della città, un’occasione per raccontare e conoscere le storie, i prodotti e i valori della terra. Enodissidenze – CW Torino – dalla parte delle radici porterà alle Officine Corsare (via Pallavicino 35 – Torino) quaranta vignaioli e una ventina di altri contadini/artigiani accomunati dal rispetto totale per la terra, da un legame profondo con il territorio e da un approccio etico nel modo di coltivare, produrre e commercializzare (v. il manifesto di Enodissidenze sul sito dell’evento).
Agricoltori provenienti da ogni parte d’Italia e anche da oltre confine: tra loro, nomi noti di zone prestigiose come quella del Barolo e piccoli viticoltori “eroici”, capaci di sfidare la montagna per tirarne fuori un migliaio di bottiglie di vino. Sarà una fiera – mercato all’insegna della qualità (vini di territorio ma anche formaggi, miele, ortaggi e confetture bio; prodotti da forno o da pasticceria e paste artigianali realizzati con materie prime prodotte con metodi naturali e senza chimica di laboratorio) ma anche dei contenuti: del resto alle Officine Corsare si affrontano quotidianamente temi come quelli della filiera corta, del consumo critico e della sostenibilità.
L’ ingresso è di 7 € per i possessori di tessera ARCI, 12 € senza tessera (che verrà inclusa nel prezzo). Gli orari delle degustazioni sabato dalle 15 alle 20 e domenica dalle 12 a mezzanotte. Il servizio di ristorazione sarà a cura della cucina delle Officine Corsare; il menù, realizzato dai ragazzi della cucina delle Officine esclusivamente con prodotti in esposizione sarà disponibile a breve sui siti della manifestazione e delle Officine Corsare.
Tra i produttori una bella e ampia panoramica sul vino piemontese e alcune belle aziende da tutta Italia. Anima dell’evento accanto alle Officine Corsare Marco Arturi. Tra i produttori presenti anche alcuni amici che partecipano al progetto di Sorgentedelvino.it: Ezio Cerruti, Iuli, Carussin, Valli unite, Cascina Tavijn, Monte dall’Ora, Fiorano, La Marca di San Michele, Sante Marie, Cerreto libri, Botri di Ghiaccioforte, Stefano Amerighi. Per la lista completa dei produttori potete fare riferimento al sito della manifestazione: www.enodissidenze.org