vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

Categoria: attualità

trattamento-vigneti

Per qualche litro in più (di Prosecco) di Paolo Cacciari

La mobilitazione delle associazioni ambientaliste, le puntuali denunce del Pesticides Action Network e, infine, la mobilitazione di un folto numero di sindaci dell’area tra Conegliano e Valdobbiadene hanno portato alla proibizione dell’uso degli elicotteri nell’irrorazione dei pesticidi e all’adozione di protocolli più rigorosi

Leggi Tutto »

Stanko Radikon

Un vivido ricordo di Stako Radikon che è venuto a mancare non solo alla sua famiglia ma a tutto il mondo del vino. Ci piace ricordarlo così, immerso tra amici, botti e vino da bere, quel vino bianco che a lungo macera sulle sue bucce…

Leggi Tutto »
Leggere l'etichetta del vino

L’identità del vino e la trasparenza dell’etichetta

Pubblichiamo qui integralmente l’intervento di Antonella Anselmo al convegno di Vini Veri “Il vino deve avere l’etichetta trasparente”: una panoramica lucida e approfondita sulla questione dell’etichettatura del vino che non tralascia gli attuali scenari politici europei ed internazionali in cui ci sta muovendo, Codex Alimentarius e Trattato Transatlantico (TTIP) in primis.

Leggi Tutto »
sdvlive-2015-panoramica

Sorgentedelvino LIVE 2015, immagini di corridoio

La 7a edizione di Sorgentedelvino LIVE ci ha riportati a Piacenza dopo la bella avventura in terra reggiana del 2014. E’ stato particolarmente bello veder comparire tra una bottiglia di vino e l’altra la confezione di ceci, il cesto di limoni, il miele e le marmellate, la farina e il pane, ma anche i vini di qualità venduti in bag in box. Perché davvero il vino è parte dell’agricoltura e crediamo sia importante ricordarlo.

Leggi Tutto »

Emmanuel Giboulot assolto in appello il 4 dicembre 2014

Si è concluso oggi 4 dicembre 2014 con l’assoluzione il caso giudiziario che ha coinvolto il vignaiolo francese Emmanuel Giboulot. Emmanuel era stato condannato nell’aprile di quest’anno per essersi rifiutato di trattare le sue vigne contro la flavescenza dorata.

Leggi Tutto »

Addiopizzo: 10 anni contro la mafia anche con il vino

L’azienda agricola Bosco Falconeria che conosciamo per i suoi vini è una delle 903 imprese oggi certificate Addiopizzo. A 10 anni dalla nascita di questa associazione vi raccontiamo la sua resistenza alla criminalità in Sicilia e in particolare nei territori di Palermo, Catania e Messina

Leggi Tutto »
insalata dell'orto

Il naso non solo nel bicchiere

Annusare i cibi e materie prime, le differenze tra l’agricoltura industriale e quella tradizionale. Come nel vino in tutti i prodotti agricoli le differenze saltano.. al naso.

Leggi Tutto »
Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore