Domenica 10 e Lunedì 11 aprile 2011 Villa Favorita ospita l’ottava edizione di Vinnatur, l’appuntamento voluto da Angiolino Maule e dalla sua associazione con l’intento di offrire un percorso di degustazione per approfondire o iniziare a conoscere i vini naturali. Qui si riuniscono viticoltori italiani e non che hanno il comune obiettivo di condividere le tecniche e le esperienze per produrre vino in maniera naturale, sia in vigna che in cantina, e di divulgare la cultura del “terroir” (parola francese che fonde insieme i concetti di “clima”, “geologia”, “topografia” e “suolo”).
Dalle 10 alle 18 i visitatori potranno degustare i vini dei 130 produttori presenti, ma anche incontrare, conoscere e parlare direttamente con i produttori stessi. Piccoli produttori provenienti da sette paesi europei, che uniti hanno la forza di proporre un movimento indipendente. L’impegno si rivolge alla promozione dei vini naturali, ma anche alla formazione dei giovani che desiderano intraprendere questa strada ed alla ricerca di metodi naturali alternativi per la produzione del vino, mantenendo un approccio scientifico delle metodologie.
La manifestazione Villa Favorita nasce, quindi, come risultato naturale del crescente impegno per la diffusione di una nuova cultura del vino, frutto di un processo di lavorazione naturale, nel pieno rispetto delle peculiarità del suolo.
Tra i produttori che partecipano a Sorgentedelvino.it potrete incontrare a Villa Favorita:Lusenti, Alberto Anguissola, Ca de Noci, l’Agricola del Farneto, Quarticello, Alberto Tedeschi, Piccolo Bacco dei Quaroni, Vercesi del Castellazzo, Carussin, Cascina Tavijn, Valli Unite, Porta del Vento, La Busattina, Santa Maria, Foradori Elisabetta, La Biancara, Villa Bellini e Monte Dall’Ora.
Per l’elenco completo dei partecipanti e tutte le informazioni pratiche potete navigare sul sito www.vinnatur.it