vini, persone, territori, tradizioni

vini, persone, territori, tradizioni

31 ottobre/1 novembre Vini di vignaioli torna a Fornovo (PR)

Domenica 31 ottobre e lunedì 1° novembre torna a Fornovo Val di Taro (PR) l’appuntamento con il salone dei vini naturali italiani e francesi Vini di Vignaioli. Il salone, come lo chiama la sua direttrice Christine Cogez, ci presenta già dal lontano 2002 i vini di una sessantina di produttori che negli anni hanno confermato il proprio lavoro sul vino naturale.

Saremo presenti anche noi di Sorgentedelvino.it con il nostro banchetto per conoscerci e presentare il progetto, ma soprattutto saranno presenti molti dei produttori che a questo progetto online danno vita e vino:

Alberto Tedeschi
Crocizia
Ca de Noci
La Stoppa
Denis Montanar
La Piana
Cascina degli ulivi
Cascina Tavjin
I tre Poggi
Pino Ratto
Trinchero
Bera
Altea Illotto
La Cerreta
la Colombaia
Montesecondo
La Busattina
Fattoria Ceretto Libri
Elisabetta Foradori
Monte dall’Ora
Villa Bellini
La Biancara

 

Per l’elenco completo dei produttori partecipanti potete consultare il sito www.vinidivignaioli.com
Domenica le degustazioni e la vendita dei vini saranno aperte alle 10 alle 20.
Nel pomeriggio (alle ore 15) si terrà un incontro con Giovanni Bietti, autore del libro “Vini Naturali d’Italia Vol. 2”.
Lunedì 1° novembre dalle 9 alle 12 si terrà la tavola rotonda “I vignaioli parlano al consumatore” durante la quale si parlerà dei seguenti temi: Autocertificazione, etichette e controetichette, legislazione e nuove idee: in un mondo del vino sempre più intricato come far capire con chiarezza a chi acquista il vino che cosa c’è nella bottiglia?
Le degustazioni riapriranno alle ore 12 e proseguiranno fino alle ore 19.

L’ingresso, comprensivo del calice da degustazione, è di 10€
E’ attivo il servizio di baby parking.

Per tutte le ulteriori informazioni potete consultare il sito www.vinidivignaioli.com

Ultimi articoli
nerello di enotrio

Il Nerello di Nunzio

O meglio della familia Puglisi. Etna, versante nord, 650 mt slm La bottiglia da aprire quando vuoi andare sul sicuro, bottiglia che mette tutti d’accordo,

bottiglia e bicchiere di Stralustro di Guccione

Stralustro 2008 – Guccione

Tra storia e preistoria, la lunga vita del cataratto. A volte riemergono bottiglie dimenticate. Quando apri questi vini, fatti senza aggiunte se non un pizzico

anatrino in bottiglia e nel bicchire

Anatrino – Carlo Tanganelli

Anatrino in bottiglia e nel bicchiere Trebbiano toscano, breve macerazione Siamo in Val di Chiana, (Arezzo) dove Marco Tanganelli, one man band dell’azienda, fa l’agricoltore